Skip to content
meripop

    Mese: Dicembre 2019

    Donne, Memoria

    Jane Austen, ciò che le donne non dicono. Ma scrivono

    Quando esce quello che è considerato il suo capolavoro, nel 1811, in copertina c’è soltanto l’intestazione “by a Lady”. Scritto da una donna. Il libro si chiama “Orgoglio e Pregiudizio” e la donna è Jane Austen. Nata oggi nel 1775.  Tanto per … Continua a leggere ›

    Share
    Posted on Dicembre 16, 2019Aprile 19, 2022
    Donne

    Brave a letto

    Prosegue il dibattito scatenato da un quotidiano italiano a seguito della fiction su Nilde Iotti sulla presunta “esuberanza delle emiliane a letto”. Concita De Gregorio, chiesto al Direttore del giornale cosa intendessero per “essere brave a letto” non ha comprensibilmente … Continua a leggere ›

    Share
    Posted on Dicembre 12, 2019Dicembre 18, 2019
    Donne

    Marta Cartabia, che infranse il tetto di cristallo

    Si chiama Marta Cartabia e da oggi è la Presidente della Corte Costituzionale. Per la prima volta in Italia una donna arriva al vertice della Consulta. Alla Corte costituzionale, arriva nel 2011: è la terza donna dopo Fernanda Contri e Maria … Continua a leggere ›

    Share
    Posted on Dicembre 11, 2019Aprile 5, 2022
    Donne

    Sanna Claus

    E dunque arriva dal Paese di Babbo Natale, Sanna Marin. Questa prima ministra donna della Finlandia che, con i suoi 34 anni, diventa la prima ministra più giovane del mondo. Come non bastasse lei, guiderà un governo di coalizione con altri quattro partiti … Continua a leggere ›

    Share
    Posted on Dicembre 9, 2019Dicembre 11, 2019
    Donne

    Nilde Iotti, quanto ci sei, quanto ci manchi

    Vi ho viste e visti, sa, ieri sera incollati davanti a Rai1 con gli occhi che ogni tanto trattenevano i lucciconi. Vi ho viste e visti al cospetto di Nilde Iotti, seguirla mentre scalava con fatica ma anche con determinazione … Continua a leggere ›

    Share
    Posted on Dicembre 6, 2019Dicembre 11, 2019

    La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci. Qui stai planando nel mio 90%. C’è stato un tempo in cui cercavo l’uomo giusto e uno in cui sono stata sposata. I due tempi non hanno coinciso. Così ho aperto un blog. Perché solo Nora Ephron riuscì a trasformare una disfatta sentimentale in un libro, in un film e nella casa di proprietà comprata con i proventi dei primi due. In ogni caso non dispero.

    Meri Pop 

    In principio fu Supercalifragili. Poi sono passati dieci anni durante i quali la quippresente Meri Pop ha preso il sopravvento.

    Strada facendo il blog è diventato anche una rubrica cartacea su Repubblica Live e una video su Repubblica.it. Insomma, di là iniziavamo a stare stretti.

    E abbiamo traslocato qui. Prego, accomodatevi pure.

    Articoli Recenti

    • Franca Viola, che 40 anni fa ci liberò dal matrimonio riparatore
    • Cosa vuol dire proteggere. E quanto costa
    • Noi, Austeniane per ragione ma Masochiste per sentimento
    • Il primo dispiacere che ci dai
    • Amare è un lavoro
    • Le dieci donne d’acciaio del Ponte di ferro
    • Nel mezzo del cammin
    • Le parti bianche
    • Chicchi, la maledetta anarchica
    • Perseveranti

    Archivi

    • Agosto 2021 (1)
    • Luglio 2021 (3)
    • Maggio 2021 (1)
    • Aprile 2021 (1)
    • Marzo 2021 (3)
    • Febbraio 2021 (4)
    • Gennaio 2021 (4)
    • Dicembre 2020 (2)
    • Novembre 2020 (6)
    • Ottobre 2020 (10)
    • Settembre 2020 (2)
    • Agosto 2020 (3)
    • Luglio 2020 (7)
    • Giugno 2020 (3)
    • Aprile 2020 (3)
    • Dicembre 2019 (5)
    • Novembre 2019 (3)

    Contattami

    www.supercalifragili.com

    seguimi su:

    © 2023 meripop
    Privacy Policy