Skip to content
meripop

    Categoria: Memoria

    Donne, Memoria

    Noi, Austeniane per ragione ma Masochiste per sentimento

    Quando esce quello che è considerato il suo capolavoro, nel 1811, in copertina c’è soltanto l’intestazione “by a Lady”. Scritto da una donna. Il libro si chiama “Orgoglio e Pregiudizio” e la donna è Jane Austen. Morta oggi 204 anni … Read More ›

    Share
    Posted on Luglio 18, 2021Ottobre 7, 2021Author Tiziana Ragni
    Donne, Memoria

    Le dieci donne d’acciaio del Ponte di ferro

    Non gli basta la strage delle Fosse Ardeatine, no. Lo stato maggiore nazifascista vuole annientare anche il resto della popolazione romana. E così il generale Kurt Mälzer ordina di ridurre la razione di pane da 150 a 100 grammi al … Read More ›

    Share
    Posted on Aprile 7, 2021Ottobre 7, 2021Author Tiziana Ragni
    Dire Fare Baciare, Memoria

    Nel mezzo del cammin

    Un giorno, alcune vite fa, al ministero dell’Istruzione entrò nella mia stanza un dirigente al grido di -Buongiorno, ho una buona notizia. Di norma scarseggiandone chiesi -Me la dica piano piano -Aumenta nel mondo la richiesta di poter imparare la … Read More ›

    Share
    Posted on Marzo 25, 2021Ottobre 7, 2021Author Tiziana Ragni
    Donne, Memoria

    Chicchi, la maledetta anarchica

    “Chicchi”. La chiamavano così. Un po’ Coco un po’ frou frou, a sentirlo. E invece mai un nome fu tanto distante dall’essenza di chi lo portava: lei, Teresa Mattei, detta anche Teresita, partigiana, antifascista, già al Liceo protestò contro l’insegnante … Read More ›

    Share
    Posted on Marzo 8, 2021Marzo 30, 2022Author Tiziana Ragni
    Memoria

    Marini, i proiettili, la vita

    Un giorno, a piazza del Gesù, gli arrivò una lettera minatoria con dei proiettili dentro. Nello sconcerto generale, e fra Digos e caos tutto intorno, bussai alla sua porta. -Entra, entra, che c’è? -Franco ma ma.. oh mi dispiace -Ma … Read More ›

    Share
    Posted on Febbraio 9, 2021Ottobre 7, 2021Author Tiziana Ragni
    Memoria

    Professorè, da Auschwitz nun po’ tornà nessuno

    Una separazione, svariati governi e sei lavori fa Meri Pop decise di non farsi mancare proprio nulla e accettò di fare da portavoce al ministro della Pubblica Istruzione. Un giorno lui la chiamò e disse -Copriti bene che andiamo con … Read More ›

    Share
    Posted on Gennaio 27, 2021Marzo 7, 2022Author Tiziana Ragni
    Donne, Memoria

    Las Mariposas

    Quella mattina il caporale della Polizia Nazionale, Ciriaco de La Rosa, sta scegliendo quattro giovani militari per portare a termine l’incarico ricevuto: i loro nomi sono Alfonso Cruz Valerio, Emilio Estrada Malleta, Néstor Antonio Pérez Terrero e Ramón Emilio Rojas … Read More ›

    Share
    Posted on Novembre 25, 2020Marzo 30, 2022Author Tiziana Ragni
    Memoria

    Gigi, tuà, a muà, nun te ne dovevi annà

    “Oggi sono tristissima. Lo amavo, Gigi. Lui ovviamente non lo sapeva. E insomma a un certo punto mi misi con un ragazzo perché gli assomigliava tantissimo. E sai una cosa Meripo’? Ha pure funzionato per un bel po’”. Ci sono … Read More ›

    Share
    Posted on Novembre 2, 2020Novembre 2, 2020Author Tiziana Ragni
    Memoria

    16 ottobre. Quello

    E gli ebrei dormivano nei loro letti verso la mezzanotte del 15 ottobre allorché dalle strade cominciarono a udirsi schioppettate. “Sterina! Sterina” “Che c’è?” Fa quella dalla finestra “Scappa, che prendono tutti!” “Un momento, vesto pupetto e vengo”. Purtroppo vestire … Read More ›

    Share
    Posted on Ottobre 16, 2020Ottobre 16, 2020Author Tiziana Ragni
    Donne, Memoria

    Anna Politkovskaja, donna non rieducabile

    E’ il 7 ottobre del 2006. Un cadavere viene ritrovato nell’ascensore di un palazzo a Mosca. E’ quello di Anna Politkovskaja. Nel suo, palazzo. Classe 1958, giornalista russa e attivista per i diritti umani, freddata -nel giorno del compleanno di … Read More ›

    Share
    Posted on Ottobre 7, 2020Marzo 30, 2022Author Tiziana Ragni

    Navigazione articoli

    Articoli meno recenti

    La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci. Qui stai planando nel mio 90%. C’è stato un tempo in cui cercavo l’uomo giusto e uno in cui sono stata sposata. I due tempi non hanno coinciso. Così ho aperto un blog. Perché solo Nora Ephron riuscì a trasformare una disfatta sentimentale in un libro, in un film e nella casa di proprietà comprata con i proventi dei primi due. In ogni caso non dispero.

    Meri Pop 

    In principio fu Supercalifragili. Poi sono passati dieci anni durante i quali la quippresente Meri Pop ha preso il sopravvento.

    Strada facendo il blog è diventato anche una rubrica cartacea su Repubblica Live e una video su Repubblica.it. Insomma, di là iniziavamo a stare stretti.

    E abbiamo traslocato qui. Prego, accomodatevi pure.

    Articoli Recenti

    • Franca Viola, che 40 anni fa ci liberò dal matrimonio riparatore
    • Cosa vuol dire proteggere. E quanto costa
    • Noi, Austeniane per ragione ma Masochiste per sentimento
    • Il primo dispiacere che ci dai
    • Amare è un lavoro
    • Le dieci donne d’acciaio del Ponte di ferro
    • Nel mezzo del cammin
    • Le parti bianche
    • Chicchi, la maledetta anarchica
    • Perseveranti

    Archivi

    • Agosto 2021 (1)
    • Luglio 2021 (3)
    • Maggio 2021 (1)
    • Aprile 2021 (1)
    • Marzo 2021 (3)
    • Febbraio 2021 (4)
    • Gennaio 2021 (4)
    • Dicembre 2020 (2)
    • Novembre 2020 (6)
    • Ottobre 2020 (10)
    • Settembre 2020 (2)
    • Agosto 2020 (3)
    • Luglio 2020 (7)
    • Giugno 2020 (3)
    • Aprile 2020 (3)
    • Dicembre 2019 (5)
    • Novembre 2019 (3)

    Contattami

    www.supercalifragili.com

    seguimi su:

    © 2025 meripop
    Powered by WordPress / Theme by Design Lab
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok