Skip to content
meripop

    Autore: Tiziana Ragni

    Dire Fare Baciare

    L’amore confinato

    Ma tu guarda che doveva succedere per trovare, infine, la formula giusta: l’amore in streaming. Ebbuon San Valentino ad accoppiati, spajati e in remoto.

    Share
    Posted on Febbraio 14, 2021Ottobre 7, 2021Author Tiziana Ragni
    Memoria

    Marini, i proiettili, la vita

    Un giorno, a piazza del Gesù, gli arrivò una lettera minatoria con dei proiettili dentro. Nello sconcerto generale, e fra Digos e caos tutto intorno, bussai alla sua porta. -Entra, entra, che c’è? -Franco ma ma.. oh mi dispiace -Ma … Read More ›

    Share
    Posted on Febbraio 9, 2021Ottobre 7, 2021Author Tiziana Ragni
    Uncategorized

    Senza scommetterci una lira

    Per strada, oggi dieci anni fa, mentre andavo a conoscerla in un bar avevo bene in mente cosa fare: ok, mi siedo e glielo dico, che ci siamo divise “qualcuno” di troppo, e addio. “Paletta che freddo”, scrive lei. E … Read More ›

    Share
    Posted on Febbraio 2, 2021Ottobre 7, 2021Author Tiziana Ragni
    Memoria

    Professorè, da Auschwitz nun po’ tornà nessuno

    Una separazione, svariati governi e sei lavori fa Meri Pop decise di non farsi mancare proprio nulla e accettò di fare da portavoce al ministro della Pubblica Istruzione. Un giorno lui la chiamò e disse -Copriti bene che andiamo con … Read More ›

    Share
    Posted on Gennaio 27, 2021Marzo 7, 2022Author Tiziana Ragni
    Uncategorized

    Quando io, Joe e Kamala

    L’ho amata sempre, l’ho avuta meno, rispetto al resto. E proprio quando pensavo di essere nel faldone “bilanci” mi sono ritrovata in “ricominciamenti”. Da mercoledì (il 20) ci insediamo in contemporanea io, Joe Biden e Kamala Harris, le 12 a … Read More ›

    Share
    Posted on Gennaio 18, 2021Giugno 6, 2022Author Tiziana Ragni
    Donne

    Ursula Hirschmann, che cambiò più frontiere che scarpe

    «Non sono italiana benché abbia figli italiani, non sono tedesca benché la Germania fosse una volta la mia Patria. E non sono nemmeno ebrea, benché sia un puro caso se non sono stata arrestata e poi bruciata in uno dei … Read More ›

    Share
    Posted on Gennaio 8, 2021Giugno 6, 2022Author Tiziana Ragni
    Donne

    Stacey Abrams, nel blu rivinto di blu

    Due anni fa prese una batosta alle elezioni. Per l’amarezza rinunciò pure a riconteggiare i voti. E pianse, pianse per dieci giorni.   Poi però.   Poi però si rialzò. Non si lagnò su come l’avessero fatta fuori gli imbroglioni … Read More ›

    Share
    Posted on Gennaio 6, 2021Gennaio 6, 2021Author Tiziana Ragni
    Dire Fare Baciare

    Saturno pro e contro

    Fra poco assisteremo alla Grande Congiunzione Giove Saturno, un fenomeno che si verifica ogni 400 anni, l’avvicinamento di due pianeti estranei che si rincorrono da quattro secoli. Finalmente li vedremo insieme. Li vedremo noi. Perché loro staranno a 800 milioni … Read More ›

    Share
    Posted on Dicembre 21, 2020Marzo 30, 2022Author Tiziana Ragni
    Uncategorized

    La rivoluzione di Antonella. Che è anche la nostra

    Poco fa questa donna ha iniziato una delle scalate più impegnative della sua (e della nostra) vita: Antonella Bellutti due volte campionessa olimpica, si candida alla presidenza del Coni. Spesso diciamo che “ci vorrebbe una donna”: non è così, al … Read More ›

    Share
    Posted on Dicembre 7, 2020Giugno 6, 2022Author Tiziana Ragni
    Donne, Memoria

    Las Mariposas

    Quella mattina il caporale della Polizia Nazionale, Ciriaco de La Rosa, sta scegliendo quattro giovani militari per portare a termine l’incarico ricevuto: i loro nomi sono Alfonso Cruz Valerio, Emilio Estrada Malleta, Néstor Antonio Pérez Terrero e Ramón Emilio Rojas … Read More ›

    Share
    Posted on Novembre 25, 2020Marzo 30, 2022Author Tiziana Ragni

    Navigazione articoli

    Articoli meno recenti
    Articoli seguenti

    La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci. Qui stai planando nel mio 90%. C’è stato un tempo in cui cercavo l’uomo giusto e uno in cui sono stata sposata. I due tempi non hanno coinciso. Così ho aperto un blog. Perché solo Nora Ephron riuscì a trasformare una disfatta sentimentale in un libro, in un film e nella casa di proprietà comprata con i proventi dei primi due. In ogni caso non dispero.

    Meri Pop 

    In principio fu Supercalifragili. Poi sono passati dieci anni durante i quali la quippresente Meri Pop ha preso il sopravvento.

    Strada facendo il blog è diventato anche una rubrica cartacea su Repubblica Live e una video su Repubblica.it. Insomma, di là iniziavamo a stare stretti.

    E abbiamo traslocato qui. Prego, accomodatevi pure.

    Articoli Recenti

    • Franca Viola, che 40 anni fa ci liberò dal matrimonio riparatore
    • Cosa vuol dire proteggere. E quanto costa
    • Noi, Austeniane per ragione ma Masochiste per sentimento
    • Il primo dispiacere che ci dai
    • Amare è un lavoro
    • Le dieci donne d’acciaio del Ponte di ferro
    • Nel mezzo del cammin
    • Le parti bianche
    • Chicchi, la maledetta anarchica
    • Perseveranti

    Archivi

    • Agosto 2021 (1)
    • Luglio 2021 (3)
    • Maggio 2021 (1)
    • Aprile 2021 (1)
    • Marzo 2021 (3)
    • Febbraio 2021 (4)
    • Gennaio 2021 (4)
    • Dicembre 2020 (2)
    • Novembre 2020 (6)
    • Ottobre 2020 (10)
    • Settembre 2020 (2)
    • Agosto 2020 (3)
    • Luglio 2020 (7)
    • Giugno 2020 (3)
    • Aprile 2020 (3)
    • Dicembre 2019 (5)
    • Novembre 2019 (3)

    Contattami

    www.supercalifragili.com

    seguimi su:

    © 2025 meripop
    Powered by WordPress / Theme by Design Lab
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok